MALESCO - Documentario: "Arzo 1943”

In occasione della Festa della Liberazione, nell’ambito della rassegna “Echi del Palcoscenico”, è in programma il primo appuntamento che inaugura il calendario di Malescorto Spin-Off, la sezione dedicata agli eventi paralleli di Malescorto - Festival Internazionale dei Cortometraggi.
Il 25 aprile dalle ore 20:45 al Cinema Comunale di Malesco verrà proiettato “Arzo 1943”, il documentario diretto del regista Ruben Rossello, una produzione esclusiva di Storie - RSI Radiotelevisione svizzera. Protagonista del docufilm la tredicenne Liliana Segre, giovane ragazza ebrea in fuga dalla persecuzione nazista, respinta alla frontiera svizzera di Arzo nell'autunno del 1943. Sopravvissuta alla deportazione, oggi è una degli ultimi testimoni viventi dell'orrore di Auschwitz. Com'è possibile che al confine dove migliaia di ebrei italiani trovarono la salvezza, per altri venne deciso il respingimento?
Durante la serata sarà presente in sala il regista Ruben Rossello. La proiezione dalla durata di 77 minuti è consigliata per un pubblico di età superiore ai 13 anni. L’ingresso è a offerta libera, senza prenotazione.