MERGOZZO - Apertura speciale e visite guidate del Mu.Ma.G - Museo del Marmo e del Granito

In occasione della giornata internazionale della Geodiversità, Domenica 6 ottobre 2024 dalle ore 15:00 alle 18:00 si terrà apertura speciale e visite guidate del nuovo polo ecomuseale Mu.Ma.G. Museo del Marmo Rosa e del Granito, situato ad Albo di Mergozzo, nell’immobile di proprietà comunale che fu sede dell’asilo della frazione dal 1929 al 1984. Il recupero dell’immobile e l’allestimento, progettati dal Parco Nazionale della Val Grande, con la collaborazione del Comune di Mergozzo e dell’Ecomuseo del Granito, l’importante apporto di materiali e documenti raccolti dal Gruppo Archeologico di Mergozzo e la concessione di reperti in marmo dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, vuole custodire e diffondere la conoscenza di questi pregiati materiali, della loro lavorazione e del viaggio – tema, appunto, delle sale espositive – che queste pietre hanno compiuto e tuttora compiono verso Milano e le altre destinazioni nel mondo.
Uno spazio è inoltre dedicato agli usi artistici di marmi e graniti, con opere che l’artista danese Eva Sørensen (Herning DK, 1940 – Verbania, 2019) ha donato al Comune di Mergozzo e con una piccola e preziosa scultura in marmo rosa che la famiglia di Giovan Battista Tedeschi (Albo di Mergozzo, 1883 – Verbania, 1944) ha concesso in prestito per questa esposizione.
Ingresso libero e gratuito.