Show theater masks
Arte, Cultura e Fede
Run walk flag
Attività Outdoor e Natura
15 Giu 2024 - 16 Giu 2024

PREMENO - Intrecci sul Lago Maggiore (3^Ed.)

***ATTENZIONE A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE, LA GIORNATA DI SABATO 15 GIUGNO SUBIRA' ALCUNE VARIAZIONI*** 
Rimangono disponibili e non subiscono annullamento gli eventi e le attività al chiuso:
ore 16 e ore 21 la proiezione del documentario "Viaggio nel Parco della Valgrande" presso il Cinema Premeno
ore 18, incontro con l'autore Fabio Copiatti che presso il Cinema Premeno presenterà i suoi libri, anche questi legati al mondo e all'anima della Valgrande

*** *** ***

Per ultimi aggiornamenti consultare pagina FB La Lencistra www.facebook.com/lalencistra 

*** *** ***

Il 15 e 16 giugno torna a Premeno "Intrecci sul Lago Maggiore", la fiera-mercato di cestai e artigiani dell'intreccio con molti gli eventi a corollario nel weekend che anticipa l'estate. Intrecci sul Lago Maggiore parte proprio dalla manualità e dalle tradizioni di un tempo, per valorizzare la maestria degli artisti contemporanei, ed è senza dubbio l'occasione per conoscere e apprezzare il lavoro di tanti piccoli artigiani e riscoprire antichi saperi: quasi trenta tra cestai, magliaie, artigiani di feltro, uncinetto, pizzo macramé o chiacchierino e di piccoli gioielli, con i loro prodotti, frutto di sapiente lavoro di intreccio, costelleranno i cortili fioriti e gli antichi vicoli in pietra del grazioso centro storico di Premeno, che si trasformano in una sorta di presepe d'artista con le luci della sera. 
La fiera-mercato ospita i più apprezzati artisti dell'intreccio, con dimostrazioni di lavorazione e vendita dei prodotti artigianali, aperta al pubblico dalle 15.30 alla mezzanotte di sabato 15 e dalle 9.30 alle 19 di domenica 16 giugno.
Le due giornate lasceranno però spazio anche alla gastronomia tipica: selezionati “artigiani del gusto a km0” proporranno i loro prodotti tra le vie del borgo, mentre durante tutta la manifestazione sarà attivo un goloso punto ristoro, che proporrà deliziose preparazioni tipiche del nord e centro Italia, un omaggio ai territori di provenienza di alcuni degli artigiani ospiti.
Ad impreziosire ulteriormente la manifestazione, due saranno le mostre fotografiche allestite nel centro storico di Premeno: “Premeno e il suo centro storico” a cura di Giuliano Scavini e “Gente e mestieri di Paese” con le foto di Nicoletta Mosini.
In calendario anche una serie di iniziative collaterali ed appuntamenti speciali: mostre, proiezione di documentari, laboratori per grandi e piccini arricchiranno il weekend di Premeno durante la terza edizione di Intrecci sul Lago Maggiore.

  •  Sabato 15 (ore 16 e ore 21) e domenica 16 (ore 11 e ore 16) presso il Cinema di Premeno verrà proiettato il documentario “Viaggio nel Parco della Val Grande”, curato da Emanuele Caruso, spin-off del film "A riveder le stelle" con le musiche di Remo Baldi e la partecipazione del cast di "A riveder le stelle". 
  • Nel pomeriggio di sabato e nella mattina di domenica, bimbi dai 5 anni di età potranno partecipare ai laboratori di feltro –  e a quelli di intreccio, curati dall'Associazione La Lencistra.
  • Sabato 15 alle ore 18:00 lo scrittore Fabio Copiatti presenterà al pubblico “A passo di vacca”, “È questa casa mia” e “Cicogna ultima Thule”, tre volumi editi da MonteRosa Edizioni, dedicati alla riscoperta della Val Grande, partendo dalla sua storia autentica e dalle sue genti, dalle sue radici più profonde. 
  • Domenica pomeriggio ci sarà spazio anche per la musica itinerante, tra le case in pietra di Premeno, del Quatrad Duo composto da Massimo Losito (fisarmonica cromatica, voce) e Lorenzo Prealoni (flauti e cornamuse, voce): da oltre 30 anni, condividendo vari progetti musicali, i due musicisti hanno suonato in tutta Italia ed anche all'estero, proponendo al pubblico la loro musica fatta di canzoni e melodie tradizionali provenienti dal Piemonte e da diverse zone della Francia e Paesi Interceltici.

Foto in copertina, credito fotografico Intrecci sul Lago Maggiore 2023 - Premeno - ph. Susy Mezzanotte 

Organizzatore
Ass. La Lencistra e ProLoco di Premeno
Luogo dell'evento
Nelle vie del paese
Telefono
+39 366 379 7830 (Proloco)
28818 - Premeno (VB)

45.978284600106, 8.5955382228599

45.978284600106, 8.5955382228599