VILLETTE - Castelli in Aria: Festival degli artisti di strada (9^Ed.)

Un’occasione da non perdere per chi ha sete di leggerezza e sorrisi: un Festival di Artisti di Strada in un luogo incantato immerso nel verde della natura: Castelli in Aria dal 22 Giugno al 23 Giugno 2024.
Durante il weekend nella pittoresca cornice di Villette, artisti italiani e internazionali, inonderanno i giardini, le piazzette e le vie del paese con spettacoli poetici e divertenti che si ripeteranno nell’arco delle due giornate, dalle 15.30 di sabato 22 alle 18.00 di domenica 25 giugno. Un programma vario, per tutti i gusti e per tutte le età che permetterà al pubblico di godersi appieno il penultimo weekend di giugno in un’atmosfera tranquilla, leggera e incantata, immersi nella natura. Qui sotto tutte le info riguardanti la programmazione del festival e in aggiunta due importanti eventi collaterali che si svolgeranno a Villette la settimana successiva al festival: il laboratorio di teatro e danza per bambini e ragazzi e lo spettacolo Antigone portato in scena in un luogo delizioso.
Programma:
SABATO 22.06
- alle ore 15:30 – Piazza
PRISMABANDA STREET BAND (Cuneo) - Spettacolo di musica e danza. - alle ore 16:00 – in Piazza
CABARET ZUZZURELLONE (Compagnia Duo Flosh - Roma) - Spettacolo di circo con palo cinese, acrobatica e giocoleria. - alle ore 17:00 - Museo
LA MUSICA E IL CERCHIO (Mauro Faccioli di Teatro Telaio – Brescia) - Spettacolo coinvolgente di percussioni e percussionisti improvvisati. - alle ore 18:00 – Castello
TRAME “La via mistica dell’anima” (Andrea Murada e Hadi Habibnejad –
Italia/Iran) - Performance di danza Sufi e musica dal vivo. - alle ore 18:00 - Piazza
LABORATORIO DI CIRCO TEATRO (Il Carrozzone degli Artisti – Brescia) - dalle ore 18:00 alle ore 20:00 – San Rocco
APERICENA MUSICALE con la musica Michele Guaglio e ottimo cibo preparato
dagli chef dell’Associazione Turistica Pro Loco Villette - alle ore 20:00 – Piazza
RESTA (Duo Ludilò – Genova) - Acrobatica aerea, poetica comicità, improvvisazione organizzata. - alle ore 21:00 - Piazza
ESPRIMI UN DESIDERIO (Il Carrozzone degli Artisti – Brescia) - Spettacolo teatrale viaggiante.
DOMENICA 23.06
- alle ore 7:00 – SANKALPA
MEDITAZIONE E CONCERTO ALL’ALBA (Hadi Habibnejad e Andrea Murada–
Iran/ Italia) - Meditazione Sufi e musica dal vivo. - alle ore 10:30 – Sagrato della chiesa
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (Il Cerchio Tondo-Lecco) - Spettacolo di burattini e musica dal vivo. - alle ore 11:45 – Giardino dei Colori
COSE DA ORSO (Sara Tadina – Villette) - Spettacolo di teatro gestuale e danza. - alle ore 14:00 – Castello
TRAME “La via mistica dell’anima” (Andrea Murada e Hadi Habibnejad –
Italia/Iran) - Performance di danza Sufi e musica dal vivo. - alle ore 14:30 - Piazza
RESTA (Duo Ludilò – Genova) - Acrobatica aerea, poetica comicità, improvvisazione organizzata. - alle ore 15:00 - Sagrato della chiesa
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (Il Cerchio Tondo-Lecco)- Spettacolo di burattini e musica dal vivo. - alle ore 16:00 - Piazza
PATATRAC CON IL CLOWN COTOLETTA (Il Carrozzone degli artisti – Brescia)- Spettacolo di clownerie. - alle ore 17:00 - Piazza
CABARET ZUZZURELLONE (Compagnia Duo Flosh - Roma) - Spettacolo di circo con palo cinese, acrobatica e giocoleria.
Vi aspettano anche
- Installazioni Giocose
UL BALÌN ( Castelli in Aria – Villette)
Percorso giocoso da fare con ‘ul balìn di Castelli in Aria’ – TRA LE VIE DEL PAESE
Un’installazione giocosa progettata e realizzata da Ivan Ramoni, appositamente per il
festival Castelli in Aria. Si tratta di uno spiritoso percorso in legno che si snoda tra le
piazzette e le vie del paese. Coma funziona? Semplice: prendi ‘ul balìn di Castelli in Aria’
e vai alla ricerca degli strani percorsi dove il divertimento è assicurato!
CLOSLIEU ( Castelli in Aria – Villette)
Atelier di pittura secondo la pratica di Arno Stern per bambini, ragazzi e adulti
Un luogo in cui si dipinge quando, quanto, come, dove si vuole; in cui ognuno dipinge per se stesso, per il proprio piacere e i dipinti non destano considerazioni o commenti; dove ci si concentra per trasformare la superficie bianca del foglio in uno spazio vivo,
espressivo e creativo!
Laboratorio
Laboratorio per bambini. Sabato pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00. Info, costi e prenotazioni: Federica 3478155182
- Mangiare e Bere
SAN ROCCO - Per tutta la durata del festival: panini caldi e freddi, merende e spuntini sfiziosi. Sabato 22, dalle 18 alle 20: APERICENA MUSICALE. Gusti e profumi della cucina locale con un dolce sottofondo musicale.
Domenica 23, dalle 12.00 : PRANZO in Piazza – Accademia dei Runditt, Locanda “Lo Scoiattolo”, Circolo ACLI, La Bottega di Barbara.
In allegato programma dettagliato.