La fiera ITB di Berlino è un importante appuntamento annuale, più che consolidato, per il Distretto Turistico dei Laghi e per la sua attività di promozione internazionale annoverandosi, insieme a WTM di Londra, tra le prime borse del turismo in Europa dal richiamo mondiale.
Qui convergono ogni anno tour operators e agenti viaggio dai principali mercati stranieri target per la nostra ATL, con una selezione dei quali avvengono regolarmente appuntamenti b2b. Del resto, l'evento fieristico costituisce il canale privilegiato per entrare personalmente in contatto e consolidare i rapporti con il mondo del trade turistico, ancor più oggi in cui la tendenza alla digitalizzazione rende sempre più preziosa la relazione umana tra i professionisti del settore e le destinazioni.
Siamo stati ospitati con il nostro staff, le nostre nuove brochure e trade kit presso lo Stand Piemonte (Pad.1.2, n.107), all’interno dell'area ENIT Italia. In occasione di ITB, quest'anno, abbiamo particolarmente promosso il prodotto Ville & Giardini "SOUL GARDENS", un unicum dei nostri Laghi per l'intero Piemonte, secondo lo sguardo contemporaneo di chi vede - dalle grandi e impedibili dimore e parchi botanici sino ai piccoli tesori nascosti nel verde - un viaggio calmo ed intimistico tale da portare arricchimento conoscitivo rispetto al patrimonio naturalistico e culturale tipico del luogo ma anche nutrimento per l'anima.
Il desk del Distretto Turistico dei Laghi ha avuto per sfondo un videowall ove veniva mostrato ciclicamente il nostro video istituzionale dalle belle immagini immersive ed emozionali. Tutto ciò ha contribuito a rappresentare al meglio il Lago Maggiore, il Lago d’Orta, il Lago di Mergozzo e le Valli dell’Ossola, primo territorio piemontese per presenze straniere, in questa importante vetrina promozionale.
Ricco anche il programma di appuntamenti correlati alla fiera per promuovere la nostra regione, a partire dalla serata ENIT & Piemonte del 3 marzo, a cura di Visit Piemonte, che ha visto la presenza dell'Ambasciatore d'Italia a Berlino Fabrizio Bucci, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e l'Assessore al Turismo, Cultura, Sport e post olimpico, Pari opportunità e politiche giovanili della Regione Piemonte Marina Chiarelli. Il 4 marzo, giorno di apertura della fiera, la Regione ha presentato in conferenza stampa “Piemonte 2025: un anno di grandi eventi", moderata dal Direttore di Visit Piemonte Alessandro Zanon con l’intervento dell’Assessore Marina Chiarelli. Sempre presso la Piazza Italia di ENIT, il 5 marzo, l'Assessore Chiarelli ha posto l'accento sulla variegata offerta turistica dei nostri Laghi godibile dalla primavera all'autunno parlando alla platea presente all’incontro "Viaggio nel cuore del Piemonte: storia, borghi e tradizioni - le novità dell'offerta turistica".
In collaborazione con Regione Piemonte e DMO Visit Piemonte.