Incontri formativi "Soul Gardens" per Operatori Turistici Locali

Al via la formazione sull'offerta “Ville & Giardini” per Operatori Turistici Locali nell'ambito del Progetto "SOUL GARDENS" del Distretto Turistico dei Laghi.

2 incontri formativi in presenza, martedì 25 febbraio e mercoledì 5 marzo 2025, rispettivamente l’uno nella dimora storica Villa Giulia di Verbania sul Lago Maggiore, l’altro presso la Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Orta sul Lago d’Orta, a favore dei professionisti del settore turistico del territorio del Distretto Turistico dei Laghi ovvero Strutture Ricettive, Uffici Turistici, Agenzie Incoming, proprietari e gestori di Ville e Giardini e Guide Turistiche abilitate. 

La duplicità degli incontri in giornate e sedi diverse è stata utile a facilitare la partecipazione del pubblico nella data e nel luogo preferito da ciascuno, che ha visto una quarantina di presenze sul Verbano e una ventina nel Cusio. Gli incontri erano mirati a diffondere la conoscenza tra gli operatori turistici locali dell’immenso patrimonio naturalistico e culturale delle Ville e e dei Giardini di progetto, aperti al visitatore per godere di una moderna green experience. Una volta sensibilizzati gli operatori sull’ampia panoramica di antiche residenze, giardini botanici, verdi parchi e Patrimoni Unesco tra laghi e monti e invitati gli stessi a visitarli autonomamente in prima persona, essi saranno in grado di apprezzarli e meglio veicolarli nell’ambito dell’informazione e accoglienza turistica (uffici turistici delle località del territorio e front desk di strutture ricettive) e della commercializzazione della destinazione verso l’Italia e l’estero (agenzie incoming e guide turistiche).

Ciascuna session ha avuto una durata di 3 ore con orario 14-17 (relazione + Q&A) ed è stata condotta da Daniela Grisoni - Associazione Culturale PRONTO GUIDE Visite & Cultura, guida turistica ed esperta conoscitrice dell’offerta garden tourism locale. Il relatore è sempre stato coadiuvato da una presentazione sulle Ville & Giardini di progetto, redatta a propria cura. Invitiamo chiunque volesse consultare la presentazione di farcene richiesta scrivendo a infoturismo@distrettolaghi.it, spediremo prontamente le relative slides. Invitiamo inoltre a sfogliare la nuova Guida "SOUL GARDENS Viaggio dei sentimenti tra Ville e Giardini" edita dal Distretto Turistico dei Laghi, che riprende in toto i contenuti esposti durante gli incontri!

In entrambe le occasioni, il personale DTL ha anticipato lo speech del relatore dando il benvenuto ai partecipanti e presentando la vision del Progetto "SOUL GARDENS", che mira cioè a promuovere l'affascinante mondo delle Ville e dei Giardini, dalle attrazioni top alle gemme celate tra Lago Maggiore, Lago d'Orta e Valli dell'Ossola, in un'ottica contemporanea secondo la quale camminare a passo lento nel verde e nel bello regala al visitatore arricchimento conoscitivo rispetto al patrimonio naturalistico-culturale dei laghi piemontesi ma anche nutrimento per l'anima, rispecchiando così i criteri di turismo slow, consapevole e sostenibile sempre più in voga ai giorni nostri.

Ogni dimora storica ospitante la formazione rientrava nella rete di Ville e Giardini promossa dal progetto. 

Si ringrazia dunque il Comune di Verbania e l'Ente Gestione dei Sacri Monti Piemontesi per l'apprezzata collaborazione nell'uso delle sale attrezzate all'uopo nelle rispettive location. 

Iniziative formative realizzate nell’ambito del Progetto “SOUL GARDENS Ville e Giardini, paesaggi dell’anima per il turismo sostenibile e consapevole” dell’Agenzia Turistica Locale Distretto Turistico dei Laghi ai sensi della L.R. n. 14/2016, art. 21 – Annualità 2024/2025.